VANTAGGI:
• Il set effettivo della pompa di calore è regolato da una curva climatica, per impedire che, in caso di aria calda prelevata dall’esterno (oltre i 25°C con acqua a 65°C, oltre i 35°C con acqua a 55°C), si possano verificare allarmi di alta pressione.
• La resistenza elettrica integra in automatico la temperatura del serbatoio al set desiderato qualora il set effettivo venga regolato dalla curva climatica.
• Predisposizione per l’integrazione con impianto fotovoltaico. Su abilitazione dell’inverter fotovoltaico, il set di temperatura viene innalzato al valore più alto possibile (compatibilmente con la regolazione climatica)
FLESSIBILITA' E BENEFICI:
• Recupero di calore: l’unità può essere installata vicino alla cucina,nel locale tecnico o nel garage. Praticamente in ogni stanza con una discreta quantità di calore di scarto così che abbia elevata efficienza energetica anche con temperature esterne molto basse.
• Acqua calda, raffrescamento e deumidificazione: l’unità può essere posizionata in lavanderia, nel garage, in palestra, nel seminterrato. Quando produce acqua calda, raffredda e deumidifica la stanza.
• Compatibile con il solare termico: l’unità può lavorare con una seconda fonte di energia come pannelli solari, caldaie o altre differenti fonti
energetiche (nota: la fonte di energia alternativa non viene fornita).
• La funzione per cui l’unità è stata progettata è unicamente quella di pompa di calore per produzione di acqua calda sanitaria. Qualsiasi altro effetto secondario (raffrescamento, deumidificazione, recupero calore di scarto) va considerato come un beneficio accessorio. I dati prestazionali sono pertanto forniti solo relativamente alla funzione di riscaldamento acqua.