DESCRIZIONE DEL PRODOTTO: SCAMBIATORE DI CALORE A PIASTRE SALDOBRASATE
Gli scambiatori di calore a piastre saldobrasate vengono impiegati in diversi ambiti di applicazione: dalla produzione di acqua calda sanitaria (ACS), nel civile, alle operazioni di raffreddamento di macchinari o refrigerazione, nell’industria.
Nello scambiatore sono presenti due ingressi e due uscite: P1 ingresso primario, S3 ingresso secondario, P4 uscita primaria e S2 uscita secondaria. É possibile scegliere le posizioni di ingresso e uscita, con l’unica accortezza di garantire sempre la controcorrente.
ATTENZIONE! Non impiegare con sostanze aggressive (acidi, ammoniaca, acqua di mare) che potrebbero corrodere il rame utilizzato per la brasatura.
FUNZIONAMENTO SCAMBIATORI DI CALORE
Gli scambiatori di calore sono degli impianti in cui il calore viene trasferito da un fluido “caldo” ad un fluido “freddo”. Il principio di funzionamento è quello di trasferire il calore senza trasferire il fluido che trasporta il calore. Uno dei benefici di questi prodotti è quello di ottenere un risparmio a livello energetico.
Gli scambiatori di calore a piastre sono strutturati da lastre sottili di metallo, la cui funzione è quella di scambiare calore il più velocemente possibile. Ogni piastra è dotata di fori che permettono il trasferimento di calore.
Il funzionamento degli scambiatori di calore a piastre saldobrasate BV-026-050 prevede configurazioni a flusso parallelo: in questo caso i fluidi termovettori hanno una circolazione controcorrente, in circuiti separati.